I come Informatica - I como Informática - I for Information Technology
PORTALE
PORTAL
PORTAL
FORUM
FORO
FORUM
Informatica
Informática
Information Technology
Stefano Pederzani
Consulente informatico
ARTE
Homepages
Curricula
Curricula
Resumes
Pubblicità
Publicidad
Advertisement




Piccola modifica per un semplice cambio HDD

A cura di Stefano Pederzani. Pagina aggiornata: 10/12/2013.

Chiunque abbia tentato di sostituire l'hard disk nei videoregistratori LG si è sicuramente accorto di quanto sia brigoso e scomodo. Occorre rimuovere il cestello su cui l'HDD è montato, perché le viti che fissano l'hard disk sono state messe sotto. Sapete che, anche se poco utilizzate, gli hard disk 3,5' hanno 6 fori filettati sui fianchi e 4 sul pavimento, per poter essere fissati anche dal basso, come in questo caso. Qui poi abbiamo anche una quinta vite che fissa il disco sul fianco destro. Ricordiamo di questa.
Questa vite purtroppo non è accessibile dall'esterno, intendo dire dopo aver rimosso il coperchio. La mia modifica riguarda proprio questo. È stato eseguito con successo su LG RH387H ed LG RHT397H, ma anche su RH177 il cestello era simile, e sono sicuro che ci sono moltissimi modelli a cui si può applicare.
Seguite questa guida passo passo, ma prima leggetela fino alla fine. Cliccate le foto piccole per vedere la versione grande.

Operazioni da compiere

  1. Smontate il coperchio, ovviamente

  2. Rimuovete la vite che fissa il connettore femmina IDE (non possiedo un modello con interfaccia SATA, ma immagino che non si ci sia una vite per quel connettore, vedete se il resto è applicabile), rimuovete quindi il connettore IDE ed il connettore dell'alimentazione.

  3. Smontate il disco dal cestello.

  4. Smontate il cestello. Nei modelli 387 e 397 conviene allentare le viti che fissano la scheda controller, che si trova alla sinistra del cestello e che lo copre.

  5. A questo punto prendete una matita. Appoggiate il cestello sopra il fianchetto della carcassa, ma tenetelo sollevato in modo da prendere la misura del foro laterale per la vite di fissaggio: il riferimento sono i fori delle viti che si infilano nel lato del cestello e vanno avvitate sopra al fianchetto. Andremo infatti a forare il fianchetto per poter accedere alla testa della vite che fissa l'HDD senza smontare più il cestello. Tracciate una linea verticale e poi misurate l'altezza per tracciare quella orizzontale, in modo da formare una crocetta. Nel mio caso sono 10mm dall'alto, proprio a ridosso di quel rigonfiamento che vedete nella foto.

  6. Ora con una grossa vite ed un martello date un paio di colpetti al centro della crocetta. Eviterete che la punta del trapano scivoli via.
    Cominciate a forare con una punta piccola. È sempre buona regola, ma a ridosso di un rigonfiamento stampato come nel mio caso, non si riuscirebbe altrimenti. Forate andando con velocità di rotazione più bassa possibile mentre invece spingete forte: è la regola per forare il ferro. Se avete un trapanino a manovella ancora meglio. Quando avete finito il primo foro, raffreddate la punta immergendola in un bicchier d'acqua, e passate ad un diametro un po' più grosso. Ad esempio: 2, 4, 6, 8, 9 e 10. Ogni volta raffreddate la punta in acqua.
    Essendo cestello e disco smontati, avete tutto lo spazio per penetrare anche con una punta grande senza timore di danneggiare i componenti interni.
    Consiglio di utilizzare una piccola lima a " a coda di topo" (sezione tonda) come si vede nella foto. È utile per sbavare il foro.

  7. Rimontate il cestello VUOTO. Aiuto! Rimontarlo è peggio che rimuoverlo.
    Controllate che il foro eseguito sia esattamente davanti al foro del cestello a cui dovremo accedere, e poi avvitate tutte le viti.

  8. A questo punto infilate l'HDD nel cestello, magari di capacità maggiore dell'originale. Di solito lo scopo è quello. Io ne tengo due per ogni videoregistratore, e voglio passare da uno all'altro senza impazzire ogni volta.
    Fissate l'HDD con una unica vite 3,5mm apposita, tanto il disco si trova completamente abbracciato dal cestello, e sarà sufficiente.
    Collegate il connettore IDE spingendo bene e NON montate la vite di fissaggio del connettore stesso. Collegate anche il connettore dell'alimentazione.
Ricordate che se montate un hard disk su di un DVR diverso, anche se LG, questo lo riformatterà immediatamente, con l'inevitabile perdita di tutte le registrazioni.

Risultato

A questo punto per sostituire un HDD le operazioni si riducono a:

  1. Smontare il coperchio.

  2. Svitare una vite.

  3. Disconnettere i connettori

  4. Sostituire il disco.

  5. Avvitare una vite.

  6. Riconnettere i connettori

  7. Rimontare il coperchio.



CV di Stefano Pederzani




I come Informatica - I como Informática - I for Information Technology
Vai al PORTALE - Ir a el PORTAL - Go to PORTAL
Stefano Pederzani
Consulenze informatiche Bologna
Automatic barriers and access control
Barriere stradali e controllo accessi
MMS IMPIANTI
Cablaggio strutturato - telefonia
Elettricità - climatizzazione

DISCLAIMER

Tutte le immagini del sito sono di proprietà di Stefano Pederzani o dei rispettivi proprietari quando specificato.
Ogni persona si assume la responsabilità di ciò che afferma.
Per qualsiasi problema contattare:
stefano.pederzani1@gmail.com
Ogni articolo o immagine che rechi offesa a qualcuno verrà rimosso.

Todas las imagenes del sitio pertenecen a Stefano Pederzani u a los respectivos propietarios cuando especificado.
Toda persona asume la responsabilidad de lo que afirma.
Por cualquier problema ponerse en contacto con:
stefano.pederzani1@gmail.com
Cada articulo u imagen que ofenda alguien será quitado.

Every images on this site are property of Stefano Pederzani or property of specified owners.
Each person takes responsibility of what he or she claims.
For any problems please contact:
stefano.pederzani1@gmail.com
Every article or image offending somebody will be removed.